Google Next 2017 – Milano
Quest’anno il trend topic sono i Big Data e il Machine Learning, due tecnologie molto in voga in questi ultimi anni visto il crescente numero di byte a disposizione della rete e alla mole di contenuti riversati quotidianamente dagli utenti internet (YouTube in testa a tutti).
Oltre alle due tecnologie che vedranno una crescita esponenziale nei prossimi anni non solo ad appannaggio delle big companies ma anche per i comuni mortali grazie a strumenti sempre più evoluti alla portata di tutti grazie alle tecnologie Google come Cloud BigTable, BigQuery, Dataflow e Dataproc, ci sono sempre i Docker Container che oramai hanno contaminato e permeano ogni iniziativa che riguardi il mondo IT, proposto nella versione di Google con Kubernetes per l’automazione del deployment dei container.
La vision di Google sul futuro del cloud è molto chiara mostrando senza preoccuparsi dei system administrator presenti le tecnologie Serverless, cioè quelle tecnologie full-managed che consentono ai team di sviluppo di pubblicare i propri progetti senza dover pensare ai problemi tipici delle infrastrutture server, utilizzando servizi come Pub/Sub, Cloud SQL, Spanner e ogni altro servizio in modalità managed by Google.
Non potevano mancare le sessioni dedicate alla rinomata G Suite, la collezione di strumenti aziendali adottati da milioni di aziende, dalla piccola-media impresa fino alle grandi-gradissime incluse nella classica Fortune 500. Uno spunto interessante sull’organizzazione dell’evento, davvero impeccabile in perfetto stile Google.